Descripción |
sito nella Provincia di Caserta e precisamente a Maddaloni alla Via Roma,199.Il Kromlaboro FabLab o Kromlab, è un luogo di aggregazione sociale e di confronto professionale.Nato da pochi mesi dall’intraprendenza e determinazione di un gruppo di makers, detiene un importante primato, è il primo FabLab della Provincia.Il Kromlaboro, è ideato e progettato per essere un polo di formazione e promozione dell’Artigianato Digitale, ispirato dai valori del riciclo Creativo.Strutturato secondo le modalità di lavoro collaborativo (Co-working) si pone come centro di raccordo tra domanda e offerta nel settore della formazione. Promuove connessioni lavorative ed esalta figure professionali convenzionali ed innovative;Kromlaboro letteralmente in lingua Esperanto, “Fuori Orario, Straordinario”, per sottolineare i valori dei nostri Makers ed in generale del Team: impegno, passione e devozione.La scelta della lingua esperanto, rappresenta i nostri principi ispiratori: uguaglianza e collaborazione tra i popoli, accomunati dalla passione e dalla sperimentazione per le nuove tecnologie, della progettazione e della stampa 3D;Il nostro obiettivo è valorizzare l’artigianato nelle sue forme più tradizionali, nei materiali e negli oggetti attraverso una chiave moderna di ideazione e di progettazione, con particolare interesse alle tecnologie e alle stampanti 3D, Laser Cutter, Vinyl Cutter, software di modellazione, grafica senza dimenticare le applicazioni elettroniche e la domotica.Il team è formato dall’esperienza maturata in realtà diverse ma soprattutto dalla contaminazione creativa tra persone, idee e passioni…Michele Turco il Fondatore, già parte del team My Easy Card nella III edizione del Contamination Lab di Napoli e fondatore dell’associazione universitaria AESEF della Federico II;Il nostro motto: “Make Other Made Elsewhere”. Vogliamo fare altro, vogliamo farlo bene, talmente bene da far pensare che sia fatto altrove, non nella nostra provincia;I territori di periferia sono da sempre considerati territori da riscattare, il nostro contributo è culturale e professionale. Kromlaboro FabLab promuove la condivisione dei saperi, attraverso applicazioni pratiche e contaminazioni creative. Ci rivolgiamo alle scuole, ai designer, architetti, ingegneri, grafici, programmatori e a tutti coloro che vogliono cimentarsi in una esperienza sotto ogni punto di vista formativa;Un centro nevralgico dove creare connessioni tra aziende locali, guardando alle eccellenze del nostro territorio come il Tarì e la Getra, incentivando la formazione dei giovani e sperimentando nuove professioni, ma con la consapevolezza dei valori tramandati dagli anziani maestri nel riciclo creativo e di quella sapiente manualità artigianale
|